KRÓMATA
Sede legale e operativa:
Via Gianbattista Cipani 30
25128 Brescia
Partita IVA 02781680984
info@kromata.it
Segreteria Krómata +39 331 115 5988
Per maggiori informazioni info@kromata.it
-------------------
adv by cierredata
DIREZIONE SCIENTIFICA
DISPONIBILE ONLINE IN MODALITA' ASINCRONA (REGISTRATO).
Un Evento Formativo di grande rilievo che offre la possibilità di conoscere le parti del cervello deputate alla creatività e all’essere creativo.
Quindi, una prima parte introduttiva per poi entrare nel vivo delle meraviglie della mente creativa.
Stimoli, suggerimenti, riflessioni e strumenti dedicati a coloro che operano nell’età evolutiva, e non solo, per poter supportare e “creare” una mente creativa, fin dalla prima infanzia.
Il tutto magistralmente diretto da un luminare delle Neuro-Educazione, il quale ha scritto anche due pubblicazioni dedicate a questo tema: “Come nasce un idea” (Rizzoli, 2006) e Oliverio A Brain and creativity-Progress of Theoretical Physics Suppl. 173,66-78, 2008.
Prof. Alberto Oliverio
Professore emerito e Docente di Psicobiologia nell’Università di Roma, insegna Neuroscienze presso l’Ateneo Salesiano di Roma. Neurobiologo di fama internazionale, Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche e di numerosi testi universitari e non che spaziano dalla psicologia alla biologia, alla pedagogia e alle neuroscienze, si è prevalentemente occupato delle basi biologiche del comportamento, nonché della psicobiologia dello stress. Si è poi interessato dei rapporti che intercorrono tra lo sviluppo ed il funzionamento cerebrale ed i fattori genetici, con particolare attenzione ai processi di apprendimento e di memoria. Dal 1976 al 2002 ha diretto l’Istituto di Psicobiologia e Psicofarmacologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. È Presidente della Società Italiana di Neuroetica.